Passa ai contenuti principali

Learning Tower o come sopravvivere a un mammone cronico

Finalmente è arrivata in casa nostra…. Questo è proprio uno di quegli oggetti che una volta che entrano a far parte dell’arredamento della casa non puoi più farne a meno. Ma come abbiamo fatto fino ad ora a farne senza? Ecco a voi, vi presento la cosiddetta Learning Tower o Torre dell’apprendimento Montessoriana. Niente di più che una sedia alta con una impalcatura che permette al vostro nanetto di essere accanto a voi ma in tutta sicurezza.


Gabri è sempre stato abituato fin da piccino picciò a stare ad altezza mamma in qualche supporto tipo fascia o marsupio ergonomico sia in casa che fuori. Questo perché era, in alcuni momenti della giornata, l’unica modalità per farlo stare tranquillo o farlo addormentare mentre la sua mamma poteva pensare anche alla cucina, al rassetto o semplicemente al passeggio. In questo modo è sempre stato partecipe a ciò che mi occupava destando in lui curiosità e interesse alle attività di vita quotidiana. La sua curiosità non è svanita, anzi…. Giochi e giochi abbandonati in un angolo e sostituiti dai più economici e funzionali attrezzi domestici quali pentole, tupperware, mestoli , imbuti ma anche spazzole per capelli, scope e aspirapolveri. Per lui non c’è nulla di più interessante che osservare la mamma cucinare o armeggiare nel bagno. Ormai che è un piccolo ometto, non sopporta più di restare fermo e passivo dentro un supporto (a parte quando è in vena di coccole oppure siamo a passeggio)… lui vuole partecipare, aiutare, fare e brigare.
Una volta piazzato in postazione è totalmente libero di stare a fianco della sua mamma (quale posto migliore di questo?) e di “aiutarla” in qualsiasi attività. Per lui non c’è soddisfazione più grande che essere partecipe di ciò che faccio, sentirsi utile e condividere con me tempo e spazio. Sicuramente lavorare con lui come aiutante rallenta un pochino i tempi… ma d’altra parte lui vorrebbe stare in braccio o mi starebbe attaccato a una gamba quindi per me è comunque un guadagno in termini di serenità e di tempistiche. In cucina posso coinvolgerlo nella preparazione della cena o lasciarlo osservarmi scambiando con lui qualche parola oppure posso aiutarlo a lavarsi le manine o i denti davanti al lavandino del bagno.


Questo meraviglioso “attrezzo” è tanto una conquista per me quanto per lui…. Non dimentichiamoci che fa parte del metodo Montessori  come strumento educativo per sviluppare nel bambino curiosità e indipendenza .

La torre dell’apprendimento è davvero un aiuto eccezionale! Gabri ha subito imparato a salire e scendere in tutta sicurezza. La torre che ci è stata confezionata è dotata di un semplice sgabello ikea a due gradini (Bekvam clicca qui) a cui sono stati aggiunti delle sbarre verticali e orizzontali che permettono al bimbo di sostenersi ed evitare di cadere. Un papà che si destreggia nell’utilizzo di strumenti per il legno saprà costruirla senza particolari problemi (ci sono diversi tutorial on-line) oppure si possono trovare delle bellsime soluzioni già confezionate.
In ogni caso, l’importante è che sia costruita in modo stabile e fermo, il bambino ci sta in piedi sopra quindi dobbiamo evitare situazioni pericolose e predisporre il piano di lavoro in modo che non ci siano utensili che possano danneggiarlo. Personalmente non mi allontano mai troppo, è un supporto utile e sicuro se usato con cautela.


Noi ci divertiamo un sacco, e voi? L’avete mai provata? Fatemi sapere!

Commenti

Post popolari in questo blog

Decorare la cameretta con Little Pony

Quando si dice che il tempo passa in fretta quando vivi con un bambino è proprio vero… non è solo un modo di dire… sono arrivata ormai alla 31esima settimana di gravidanza senza quasi rendermene conto.  In questi giorni ho riflettuto sul fatto che manca davvero poco all’incontro con la nostra piccolina e che purtroppo non sempre le ho dedicato il tempo che avrei voluto. Così ho pensato che un piccolo modo per recuperare o comunque per dedicarle attenzione poteva essere quello di pensare a lei attraverso qualche piccolo acquisto o tramite la preaparazione del luogo che l’accoglierà. Cercando idee on-line mi sono imbattuta sullo shop di Little Pony e mi sono innamorata di alcuni loro oggetti decorativi per la cameretta della piccola: una bellissima lampada rosa a forma di orsacchiotto, delle carinissime ciglia in legno da appendere al muro e un banner con stelline bianche e rosa. E’ stato bellissimo riceverle… trovo siano oggetti perfetti per decorare una cameretta o...

Vivere Andalo in tranquillità al Family Hotel Serena

Viaggiare con i bambini può essere stressante, davvero tanto. A noi è capitato tante volte di partire e tornare più stanchi anche quando eravamo genitori di un solo bimbo, figuriamoci ora con due. Abbiamo avuto la possibilità di provare un Family Hotel in una cornice splendida come quella delle Dolomiti ed è stata una bellissima scoperta e una stupenda esperienza: il Family Hotel Serena di Andalo ci ha dato prova che alloggiare in una struttura pensata a 360° per la famiglia ti permette di goderti la tua vacanza sentendoti completamente a tuo agio. Amiamo la montagna, come molti di voi sapranno, ma abbiamo sempre optato per l’appartamento come soluzione alloggio per avere una maggiore libertà di orari e soprattutto non creare disturbo con due piccoli. Ma ora che abbiamo provato questa soluzione possiamo davvero dire che la formula Family Hotel può darti libertà e servizi allo stesso tempo. Cosa propone di diverso un Family Hotel rispetto a un classico hotel? Ri...

Idee regalo per un bebé

Non sapete cosa regalare a un bimbo/a appena nato/a?  Ognuna  di noi ha una amica, sorella, cugina o collega in dolce attesa... se state pensando a cosa regalarle ma non avete idee o temete di regalare qualcosa di indesiderato o non gradito vi lascio un piccolo vademecum con idee senza dubbio utili. Quando arriva un piccolino o una piccolina si è sommersi di visite e regali da parte di conoscenti e amici, il lieto evento solitamente è sempre accolto con tanto affetto da parte di tutti e anche la vicina di casa o l'amica della mamma si prodigano per omaggiare il nuovo arrivato/a anche con un piccolo pensierino.  Ma il regalo sbagliato, inappropriato o che non combacia con il gusto della mamma è sempre dietro l'angolo, il classico esempio: vestitini mai utilizzati perché della taglia sbagliata o della stagione non adeguata o di stile o gusti che non collimano con quelli della mamma. Se i neo genitori non hanno previsto una lista nascita o non se siete a conoscenza...