Passa ai contenuti principali

Hoppipolla: cultura independente per corrispondenza

Mi piacciono le sorprese ed i regali inaspettati. Esiste forse qualcuno che non li gradisce?
Se anche voi, come me, amate l’inatteso troverete che ricevere una scatola dal contenuto segreto possa essere una esperienza alquanto piacevole.
Sono tante le box a cui potersi abbonare per ricevere mensilmente sorprese, per lo più sono dedicate a prodotti bellezza e affini… quella di cui vi voglio parlare oggi invece è una box che contiene cultura.
Hoppipolla Box recapita a casa vostra, ogni mese, pillole di cultura indipendente selezionata dal team per stuzzicarvi e aiutarvi a scoprire “progetti indipendenti, coraggiosi e differenti di cui ci siamo innamorati”.
Ovviamente stiamo parlando di una scatola in cartone (che può essere tranquillamente riutilizzata) contenente prodotti tra cui un oggetto di design, una pubblicazione editoriale, un suggerimento per scoprire un gruppo musicale, un prodotto illustrato e un’altra piccola sorpresa.
Scegliendo tra le varie formule di abbonamento potrete ricevere o regalare la box per 1, 3 o 6 mesi direttamente dal sito https://hoppipolla.it ed in questo modo, il 25 di ogni mese, riceverete  vostra sorpresa per posta. Se vi iscrivete alla newsletter ricevete subito uno sconto del 10% sull’acquisto della prima box.
Il mese scorso ho ricevuto la mia Hoppipolla Box.



Il mese scorso la cucina è stata la protagonista!

L’oggetto di design del mese di ottobre è uno strofinaccio da cucina in puro cotone realizzato dalla Tessitura Artistica Chienese su cui il team ha fatto serigrafare da Sericraft un’illustrazione di Marialaura Fedi.




Il progetto di editoria indipendente riguarda un ricettario epistolare scritto da Pellegrino Artusi. “La cucina è una bricconcella” è un libretto che contiene 21 ricette, 3 piatti al giorno per 7 giorni. Cosi come Artusi, nel corso del tempo, ampliò il suo manuale di cucina e lo migliorò grazie ai consigli dei suoi lettori che riceveva per posta, così anche questo libretto può essere compilato a fianco della ricetta con annotazioni , modifiche o con proposte. Può essere così rispedito alL’Orma Editore, se lo vorrete, con la busta che funge da copertina sperando che le prossime edizioni presentino proprio i vostri consigli come quello attuale contiene varianti proposte da lettori e lettrici.





Il suggerimento musicale del mese appoggia il progetto solista di Pietro Berselli che è possibile approfondire e ascoltare seguendo il link impresso sulla cartolina.





Il nuovo progetto di illustrazione del mese di ottobre è quello di lepalle.it che propone dei sottobicchieri da vino in cartone. Qual è la frase che vi si addice di più? “Meglio di no, ho la ciucca triste”, “Poco perché devo guidare”, “L’importante è non mischiare” e “Il rosso fa sangue”.




La sorpresa: questo mese è il sacchettino di tè e tisane di “Melissa Erboristeria” direttamente da Torino e dall’erboristeria con salotto di Valeria a 65 passi dalla Mole. Tappa sicuramente da provare se dovessi passare in zona, nel frattempo mi gusto la buonissima tisana perfetta per questi pomeriggi autunnali.



L’idea è davvero geniale: una scatola che da spazio a progetti in via di sviluppo e che al contempo li porta a casa nostra. Se l’idea stuzzica anche voi date una occhiata al sito  https://hoppipolla.it altrimenti sul profilo Istagram hoppipolla.box o su Facebook alla pagina Hoppipolla-cultura indipendente per corrispondenza.
Hoppipolla Box è in tiratura limitata, se desiderate riceverne una occorre affrettarsi e prenotare la propria. Forse per novembre i tempi sono un po’ stretti ma per dicembre potrebbe essere una idea originale da regalare per Natale!

Commenti

Post popolari in questo blog

Calendario dell'avvento: idee, idee, idee!

Christmas is coming... ed io non vedo l'ora!  Sono un po' in anticipo, lo so ma, da quando Gabri è arrivato, rivivo attraverso i suoi occhi una seconda infanzia e, quale periodo più magico di quello del Natale c'è per una bambina?  Quest'anno quindi mi sono adoperata per tempo a cercare idee per preparare un calendario dall'avvento che ci accompagni giorno per giorno a Natale.  Volevo evitare in primis un calendario pieno di dolcetti e cioccolatini, lo trovo poco sano e, visto che i giorni di festa saranno già abbastanza saturi di grassi e dolci, almeno i 24 precedenti vorremmo evitare.  Ecco qui qualche idea per poter realizzare un calendario dell'avvento handmade per chi, come me, ha voglia di creare qualcosa a misura del proprio bimbo. Ho pensato anche a qualche idea già pronta per chi sa già che non avrà tempo o voglia di crearlo.  CALENDARIO DELL'AVVENTO FAI DA TE Ho trovato diverse soluzioni carine già pronte da poter utilizzare per contenere...

Decorare la cameretta con Little Pony

Quando si dice che il tempo passa in fretta quando vivi con un bambino è proprio vero… non è solo un modo di dire… sono arrivata ormai alla 31esima settimana di gravidanza senza quasi rendermene conto.  In questi giorni ho riflettuto sul fatto che manca davvero poco all’incontro con la nostra piccolina e che purtroppo non sempre le ho dedicato il tempo che avrei voluto. Così ho pensato che un piccolo modo per recuperare o comunque per dedicarle attenzione poteva essere quello di pensare a lei attraverso qualche piccolo acquisto o tramite la preaparazione del luogo che l’accoglierà. Cercando idee on-line mi sono imbattuta sullo shop di Little Pony e mi sono innamorata di alcuni loro oggetti decorativi per la cameretta della piccola: una bellissima lampada rosa a forma di orsacchiotto, delle carinissime ciglia in legno da appendere al muro e un banner con stelline bianche e rosa. E’ stato bellissimo riceverle… trovo siano oggetti perfetti per decorare una cameretta o...

Come sono diventata una mamma canguro alias il favoloso mondo del Babywearing

Non sono una consulente del “portare” né una esperta… sono semplicemente una mamma che si è appassionata a questo mondo e ha deciso di portare il suo bambino come una mamma canguro. Ho amiche che hanno portato e portano ed è grazie a loro che mi sono affacciata e interessata a questo mondo. In realtà poi è diventata una vera e propria necessità una volta tornata a casa dall'ospedale con il mio piccolo ranocchietto. Per Gabriele, come per la maggior parte dei piccoli cuccioli d’uomo, la mamma è da sempre stato il posto più sicuro che possa esistere nell'universo. E così, una volta a casa dall'ospedale è iniziata la nostra routine, soli, io e lui…soli e innamorati. Mi sono ben presto ritrovata disordinata e assonnata  ad affrontare le giornate domestiche con un cucciolo richiedente coccole e attenzioni e con una casa in disordine. Così, al ventesimo giorno post parto, mi sono catapultata a comprare il mio primo supporto in un negozietto di Rimini. Da lì sono uscita...