Mi piacciono le sorprese ed i regali inaspettati. Esiste forse qualcuno che non li gradisce?
Se anche voi, come me, amate l’inatteso troverete che ricevere una scatola dal contenuto segreto possa essere una esperienza alquanto piacevole.
Sono tante le box a cui potersi abbonare per ricevere mensilmente sorprese, per lo più sono dedicate a prodotti bellezza e affini… quella di cui vi voglio parlare oggi invece è una box che contiene cultura.
Hoppipolla Box recapita a casa vostra, ogni mese, pillole di cultura indipendente selezionata dal team per stuzzicarvi e aiutarvi a scoprire “progetti indipendenti, coraggiosi e differenti di cui ci siamo innamorati”.
Ovviamente stiamo parlando di una scatola in cartone (che può essere tranquillamente riutilizzata) contenente prodotti tra cui un oggetto di design, una pubblicazione editoriale, un suggerimento per scoprire un gruppo musicale, un prodotto illustrato e un’altra piccola sorpresa.
Scegliendo tra le varie formule di abbonamento potrete ricevere o regalare la box per 1, 3 o 6 mesi direttamente dal sito https://hoppipolla.it ed in questo modo, il 25 di ogni mese, riceverete vostra sorpresa per posta. Se vi iscrivete alla newsletter ricevete subito uno sconto del 10% sull’acquisto della prima box.
Il mese scorso ho ricevuto la mia Hoppipolla Box.
Il mese scorso la cucina è stata la protagonista!
L’oggetto di design del mese di ottobre è uno strofinaccio da cucina in puro cotone realizzato dalla Tessitura Artistica Chienese su cui il team ha fatto serigrafare da Sericraft un’illustrazione di Marialaura Fedi.
L’oggetto di design del mese di ottobre è uno strofinaccio da cucina in puro cotone realizzato dalla Tessitura Artistica Chienese su cui il team ha fatto serigrafare da Sericraft un’illustrazione di Marialaura Fedi.
Il progetto di editoria indipendente riguarda un ricettario epistolare scritto da Pellegrino Artusi. “La cucina è una bricconcella” è un libretto che contiene 21 ricette, 3 piatti al giorno per 7 giorni. Cosi come Artusi, nel corso del tempo, ampliò il suo manuale di cucina e lo migliorò grazie ai consigli dei suoi lettori che riceveva per posta, così anche questo libretto può essere compilato a fianco della ricetta con annotazioni , modifiche o con proposte. Può essere così rispedito alL’Orma Editore, se lo vorrete, con la busta che funge da copertina sperando che le prossime edizioni presentino proprio i vostri consigli come quello attuale contiene varianti proposte da lettori e lettrici.
Il suggerimento musicale del mese appoggia il progetto solista di Pietro Berselli che è possibile approfondire e ascoltare seguendo il link impresso sulla cartolina.
Il nuovo progetto di illustrazione del mese di ottobre è quello di lepalle.it che propone dei sottobicchieri da vino in cartone. Qual è la frase che vi si addice di più? “Meglio di no, ho la ciucca triste”, “Poco perché devo guidare”, “L’importante è non mischiare” e “Il rosso fa sangue”.
La sorpresa: questo mese è il sacchettino di tè e tisane di “Melissa Erboristeria” direttamente da Torino e dall’erboristeria con salotto di Valeria a 65 passi dalla Mole. Tappa sicuramente da provare se dovessi passare in zona, nel frattempo mi gusto la buonissima tisana perfetta per questi pomeriggi autunnali.
L’idea è davvero geniale: una scatola che da spazio a progetti in via di sviluppo e che al contempo li porta a casa nostra. Se l’idea stuzzica anche voi date una occhiata al sito https://hoppipolla.it altrimenti sul profilo Istagram hoppipolla.box o su Facebook alla pagina Hoppipolla-cultura indipendente per corrispondenza.
Hoppipolla Box è in tiratura limitata, se desiderate riceverne una occorre affrettarsi e prenotare la propria. Forse per novembre i tempi sono un po’ stretti ma per dicembre potrebbe essere una idea originale da regalare per Natale!
Commenti
Posta un commento