Passa ai contenuti principali

Cosa c’è di più romantico di una “Strada Romantica?”



La Romantische Strasse o Romantic Road o Strada Romantica è l‘itinerario turistico più noto e popolare della Germania. Noi abbiamo pensato di percorrerla in macchina, in tre, con una sola convinzione: arrivare fino in fondo nei modi e tempi che ci aggradavano di più sul momento. Non potevamo che darci questa regola, con un bimbo di un anno e mezzo è difficile fare previsioni e darci regole quindi siamo partiti a cuor leggero con la consapevolezza che in un modo o nell’altro saremmo partiti e un giorno tornati.

La Strada Romantica è un percorso di 401 km, da Wurzburg a Fussen, percorribile in automobile, bicicletta o autobus. 
 

Noi l’abbiamo percorsa in senso inverso, arrivando da sud ci è venuto più comodo e soprattutto l’abbiamo organizzata giorno per giorno cercando alloggio il giorno stesso al nostro arrivo. Il periodo probabilmente ci è stato favorevole, non saprei quanto possa essere affollata in alta stagione, ma anche quando al “Tourist Information”  e su Booking risultava tutto “overbooked” abbiamo trovato comodamente una sistemazione appena fuori dal centro o in qualche paesino limitrofo bussando la porta di qualche Gasthof (Locanda). Non avevamo la pretesa di dormire in un 4 stelle massimo comfort ma abbiamo sempre dormito in posti ultra decenti, comodi e anche con quel pizzico di caratteristico che al nostro personalissimo gusto non guasta mai.

Il percorso attraversa 28 antichi comuni con numerose stradine addobbate da deliziose casine dai colori pastello, case con strutture a traliccio, mura di antiche città imperiali e residenziali, paesaggi verdi e villaggi vinicoli. Le opere d’arte da ammirare sono innumerevoli, se avete tempo ma soprattutto non avete un piccolo impaziente e desideroso di correre ovunque, potrete godervi la visita di castelli sfarzosi e opulenti riccamente decorati come il castello bianco di Neuschwanstein e il castello giallo di Honeschwangau. Questi sono solo due esempi, il tragitto abbonda di musei, castelli e angoli che traboccano storia. 

Fussen



Fussen

Castello di Neuschanstein
Dinkelsbuhl
Dinkelsbuhl

Rothenbug o.d.T.



Al Residenz di Wurzburg




E’ stata una vacanza “on the road”, abbiamo macinato tantissimi km in pochi giorni, ci siamo anche stancati ma è anche questo che vuol implica una viaggio di questo tipo.

Commenti

Post popolari in questo blog

Decorare la cameretta con Little Pony

Quando si dice che il tempo passa in fretta quando vivi con un bambino è proprio vero… non è solo un modo di dire… sono arrivata ormai alla 31esima settimana di gravidanza senza quasi rendermene conto.  In questi giorni ho riflettuto sul fatto che manca davvero poco all’incontro con la nostra piccolina e che purtroppo non sempre le ho dedicato il tempo che avrei voluto. Così ho pensato che un piccolo modo per recuperare o comunque per dedicarle attenzione poteva essere quello di pensare a lei attraverso qualche piccolo acquisto o tramite la preaparazione del luogo che l’accoglierà. Cercando idee on-line mi sono imbattuta sullo shop di Little Pony e mi sono innamorata di alcuni loro oggetti decorativi per la cameretta della piccola: una bellissima lampada rosa a forma di orsacchiotto, delle carinissime ciglia in legno da appendere al muro e un banner con stelline bianche e rosa. E’ stato bellissimo riceverle… trovo siano oggetti perfetti per decorare una cameretta o...

Idee regalo per un bebé

Non sapete cosa regalare a un bimbo/a appena nato/a?  Ognuna  di noi ha una amica, sorella, cugina o collega in dolce attesa... se state pensando a cosa regalarle ma non avete idee o temete di regalare qualcosa di indesiderato o non gradito vi lascio un piccolo vademecum con idee senza dubbio utili. Quando arriva un piccolino o una piccolina si è sommersi di visite e regali da parte di conoscenti e amici, il lieto evento solitamente è sempre accolto con tanto affetto da parte di tutti e anche la vicina di casa o l'amica della mamma si prodigano per omaggiare il nuovo arrivato/a anche con un piccolo pensierino.  Ma il regalo sbagliato, inappropriato o che non combacia con il gusto della mamma è sempre dietro l'angolo, il classico esempio: vestitini mai utilizzati perché della taglia sbagliata o della stagione non adeguata o di stile o gusti che non collimano con quelli della mamma. Se i neo genitori non hanno previsto una lista nascita o non se siete a conoscenza...

Come sono diventata una mamma canguro alias il favoloso mondo del Babywearing

Non sono una consulente del “portare” né una esperta… sono semplicemente una mamma che si è appassionata a questo mondo e ha deciso di portare il suo bambino come una mamma canguro. Ho amiche che hanno portato e portano ed è grazie a loro che mi sono affacciata e interessata a questo mondo. In realtà poi è diventata una vera e propria necessità una volta tornata a casa dall'ospedale con il mio piccolo ranocchietto. Per Gabriele, come per la maggior parte dei piccoli cuccioli d’uomo, la mamma è da sempre stato il posto più sicuro che possa esistere nell'universo. E così, una volta a casa dall'ospedale è iniziata la nostra routine, soli, io e lui…soli e innamorati. Mi sono ben presto ritrovata disordinata e assonnata  ad affrontare le giornate domestiche con un cucciolo richiedente coccole e attenzioni e con una casa in disordine. Così, al ventesimo giorno post parto, mi sono catapultata a comprare il mio primo supporto in un negozietto di Rimini. Da lì sono uscita...