Passa ai contenuti principali

Treedom, let's green the planet!

Abbiamo un albero di Mango! Ebbene sì, un vero e proprio albero di Mango di tutto rispetto… per fortuna sua non nel nostro giardino! A parte il clima non proprio favorevole diciamo che il mio pollice è di un verde tendente al nero quindi non potrei mai prendermi la responsabilità di provvedere al suo sostentamento (già la pianta di limone che mi hanno regalato qualche anno fa è viva e vegeta per un puro miracolo!).
Sono venuta a conoscenza di questa piattaforma per Natale…. Io e Sammi avevamo deciso quest’anno di non esagerare con i regali, di trascorrere un Natale semplice e familiare. E pochi giorni dopo questa decisione mi sono imbattuta sul web in questa trovata. Diamogli un nome, perché se lo merita proprio…
Ecco a voi, signore e signori, vi presento Treedom!



 Treedom è una piattaforma web nata a Firenze nel 2010 che permette di piantare alberi a distanza in tutto il mondo e di seguirlo on-line nella sua crescita. Questi alberi vengono piantati da contadini locali (in Africa, America Latina e Italia) e questo contribuisce al loro sostentamento economico ma non solo… i benefici di questa pratica sono anche sociali e ambientali.
Gli alberi che possono essere piantati sono tantissimi: c’è una vasta scelta di tipologie di alberi e di paesi in cui poter piantare.  Per ogni albero, trovate sul sito la scheda tecnica con le sue caratteristiche peculiari, qualche curiosità e la quantità di Co2 che la sua “piantagione” cattura. Ovviamente ogni zona del mondo ha i suoi alberi  e i suoi contadini e ONG ad occuparsene. “Gli alberi vengono piantati in progetti agroforestali dove hanno un’utilità sociale, economica e ambientale. Per vedere esattamente dov’è, ogni albero viene fotografato e geolocalizzato da ogni contadino che lo pianta. Ogni albero è per chi lo pianta l’inizio di un lavoro, lo strumento per produrre cibo per sé e i propri cari e il modo per migliorare l’habitat in cui vive.”
Come dicevo un albero può essere anche regalato e il vostro regalo verrà recapitato al destinatario nel modo che vi soddisfa di più: via e-mail il regalo partirà nel momento giusto che indicherete voi, attraverso un messaggio privato su Facebook oppure attraverso un bigliettino scaricabile dal sito. Al momento dell’acquisto vi verrà fornito un codice che identifica il vostro albero attraverso cui potrete monitorare i suoi progressi dal momento della piantagione e per tutta la sua crescita. Regolarmente vi arriveranno tramite e-mail le foto del piccolo cucciolo di albero, ma potrete seguirlo on line nella sua crescita e pure giocarci!


Ecco il nostro albero di Mango nel vivaio in Kenya in compagnia di altri alberi di Mango in attesa di essere piantato!

Il nostro alberello trapiantato e in piena fase di crescita fotografato dal contadino che se ne sta prendendo cura



Il nostro alberello di Mango si trova in Kenya e attraverso la nostra area personale possiamo consultare il diario della sua vita con le foto che attestano i suoi progressi di piccoletto. 
Ho scelto questa tipologia di albero perché rappresenta la Felicità infatti tramite il sito ho appreso che per colore, gusto e profumo  il mango è il frutto del sole e dell’energia ed è considerato sacro dagli indù poiché secondo la credenza nel suo frutto si incarnò Prajapati, la Figlia del Sole.
Sono davvero soddisfatta della mia scelta…. Il nostro alberino solo e soletto farà un ottimo lavoro infatti contribuisce all’assorbimento di 700 kg di Co2, quanta ne produce in media una persona in 52 giorni.
A me sembra una trovata fantastica! E anche un bellissimo regalo da fare e da ricevere.
Ad oggi Treedom vanta 331.426 alberi piantati dalla community, con 110.812 solo in Camerun, 82394 ad Haiti, 65.285 in Kenya, 38.409 in Senegal, 13.761 in Malawi. Gli alberi nella top ten al momento sono l’albero di Cacao, di Avocado, di Mango, di Caffè e di  Grevillea. La community vanta 73.059 privati, 19.495 contadini impegnati ma anche tante aziende (al momento sono ben 347!)che possiedono delle vere e proprie foreste.

Ogni piccolo albero piantato è una risorsa grande, chissà che piano piano anche noi riusciremo ad avere la nostra piccola forestina? 

Commenti

Post popolari in questo blog

Come sono diventata una mamma canguro alias il favoloso mondo del Babywearing

Non sono una consulente del “portare” né una esperta… sono semplicemente una mamma che si è appassionata a questo mondo e ha deciso di portare il suo bambino come una mamma canguro. Ho amiche che hanno portato e portano ed è grazie a loro che mi sono affacciata e interessata a questo mondo. In realtà poi è diventata una vera e propria necessità una volta tornata a casa dall'ospedale con il mio piccolo ranocchietto. Per Gabriele, come per la maggior parte dei piccoli cuccioli d’uomo, la mamma è da sempre stato il posto più sicuro che possa esistere nell'universo. E così, una volta a casa dall'ospedale è iniziata la nostra routine, soli, io e lui…soli e innamorati. Mi sono ben presto ritrovata disordinata e assonnata  ad affrontare le giornate domestiche con un cucciolo richiedente coccole e attenzioni e con una casa in disordine. Così, al ventesimo giorno post parto, mi sono catapultata a comprare il mio primo supporto in un negozietto di Rimini. Da lì sono uscita...

Decorare la cameretta con Little Pony

Quando si dice che il tempo passa in fretta quando vivi con un bambino è proprio vero… non è solo un modo di dire… sono arrivata ormai alla 31esima settimana di gravidanza senza quasi rendermene conto.  In questi giorni ho riflettuto sul fatto che manca davvero poco all’incontro con la nostra piccolina e che purtroppo non sempre le ho dedicato il tempo che avrei voluto. Così ho pensato che un piccolo modo per recuperare o comunque per dedicarle attenzione poteva essere quello di pensare a lei attraverso qualche piccolo acquisto o tramite la preaparazione del luogo che l’accoglierà. Cercando idee on-line mi sono imbattuta sullo shop di Little Pony e mi sono innamorata di alcuni loro oggetti decorativi per la cameretta della piccola: una bellissima lampada rosa a forma di orsacchiotto, delle carinissime ciglia in legno da appendere al muro e un banner con stelline bianche e rosa. E’ stato bellissimo riceverle… trovo siano oggetti perfetti per decorare una cameretta o...

Idee regalo per un bebé

Non sapete cosa regalare a un bimbo/a appena nato/a?  Ognuna  di noi ha una amica, sorella, cugina o collega in dolce attesa... se state pensando a cosa regalarle ma non avete idee o temete di regalare qualcosa di indesiderato o non gradito vi lascio un piccolo vademecum con idee senza dubbio utili. Quando arriva un piccolino o una piccolina si è sommersi di visite e regali da parte di conoscenti e amici, il lieto evento solitamente è sempre accolto con tanto affetto da parte di tutti e anche la vicina di casa o l'amica della mamma si prodigano per omaggiare il nuovo arrivato/a anche con un piccolo pensierino.  Ma il regalo sbagliato, inappropriato o che non combacia con il gusto della mamma è sempre dietro l'angolo, il classico esempio: vestitini mai utilizzati perché della taglia sbagliata o della stagione non adeguata o di stile o gusti che non collimano con quelli della mamma. Se i neo genitori non hanno previsto una lista nascita o non se siete a conoscenza...