Passa ai contenuti principali

Favole della Buonanotte



C’era una volta…. È così che iniziano tutte le fiabe, o almeno la maggior parte delle fiabe, per bambini. Quanto mi piacevano le storie…il momento prima della nanna non poteva non essere il momento della favola della buonanotte. Ogni sera ascoltare la voce della mamma che leggeva qualche libro di avventure era per me il passaggio più dolce per accompagnarmi nel mondo dei sogni. I protagonisti delle storie erano diversi, ma si sa…. come tutte le bambine, o la maggior parte credo, sognavo sulle parole delle fiabe di principesse che dopo varie peripezie riuscivano a trovare il proprio principe azzurro e a vivere per sempre felici e contente. La mia preferita era proprio lei, quella poveretta di Cenerentola (sapevo a memoria tutte le battute del film da quante volte lo avevo visto e rivisto) e per anni ho sognato la mia vita futura proprio così… speravo che prima o poi sarebbe arrivato lui, il mio principe azzurro che mi avrebbe fatto vivere per sempre felice e contenta. Crescendo poi le mie aspettative sono cambiate, grazie al cielo! E anche se adesso il mio principe poco azzurro ma tanto bello e simpatico è anche il padre di mio figlio, posso solo essere semplicemente felice e contenta come nelle favole. Ma io però mi chiedo: Perché? Perché fin da piccole ci devono inculcare sta fissa del principe? Come se fosse l’unico obiettivo della vita…. quello di trovare un principe azzurro come se fosse l’unico modo per vivere felice e contenta.  Che poi si sa, la vita non è per niente animata da principesse e principi, e poche, anzi pochissime fanno la fine di Cenerentola , giusto Kate Middleton alla fine ha sposato il principe William…. Nel mondo reale invece ci sono donne che ogni giorno cercano di tirare avanti cercando di far combaciare il proprio lavoro, il proprio lavoro di mamma, moglie, cittadina e donna…. E poi ci sono anche delle “Donne Esempio”, delle donne che lottano o hanno lottato per i propri ideali, per le loro passioni, per le loro scoperte con audacia e tenacia… Ed è così che il libro “Storie della Buonanotte per bambine ribelli” è arrivato nelle mie mani. Credo che, se questo libro fosse stato scritto 20-25 anni fa, sarei stata davvero  fortunata…. Avrei sicuramente potuto sognare sulle vite di queste donne invece che sulle storie di qualche principessa inventata per fregare le bambine (perché tanto il principe azzurro non esiste e nemmeno il cavallo bianco e tutte quelle menate lì…)
 

100 storie di donne fantastiche: sportive, attrici, ricercatrici, modelle, scienziate, giornaliste, pittrici, registe, astronaute e chi più ne ha più ne metta che nella loro vita hanno realizzato un sogno e che sono state grandi donne.

Le due autrici del libro, Elena Favillo e Francesca Cavallo, hanno potuto scrivere questo libro grazie a un progetto di  crowdfounding con il quale hanno raccolto più di un milione di dollari per poter mettere su carta la storia di queste donne speciali: “Noi ci auguriamo che queste pioniere coraggiose vi siano di ispirazione. Che i loro ritratti ispirino nelle vostre figlie la salda convinzione che la bellezza si manifesta in ogni forma e colore, e a tutte le età. Ci auguriamo che ogni lettrice comprenda che il successo più grande è vivere una vita piena di passione , curiosità e generosità. E che tutte noi, ogni giorno, ricordiamo che abbiamo il diritto di essere felici e di esplorare con audacia”.



Peccato averlo scoperto solo a progetto compiuto, avrei aderito con piacere a questo loro sogno. Ma in un modo o nell’altro è comunque arrivato nelle mie mani. Questo libro l’ho comprato per me, per quella bambina che vive ancora ma non solo….l’ho comprato soprattutto per mio figlio perché quando sarà un pochino più grande possa affascinarsi alla vita di queste donne, perché possa imparare anche  il rispetto (che parolona, so per certo che non basterà un libro per insegnarglielo) attraverso la storia delle loro vite, e possa guardare alle donne con occhi di ammirazione per quello che sono. 

Questo è uno di quei libri da regalare o autoregalarsi…. Oltre al messaggio è un libro davvero bello con delle illustrazioni e colori stupendi ed inoltre è scritto in modo semplice e accattivante per bambini.

E allora… basta con ste principesse…il mondo ha più bisogno di bambine ribelli!

“Alle bambine ribelli di tutto il mondo: sognate più in grande, puntate più in alto, lottate con più energia. E, nel dubbio, ricordate: avete ragione voi”.



Commenti

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Come sono diventata una mamma canguro alias il favoloso mondo del Babywearing

Non sono una consulente del “portare” né una esperta… sono semplicemente una mamma che si è appassionata a questo mondo e ha deciso di portare il suo bambino come una mamma canguro. Ho amiche che hanno portato e portano ed è grazie a loro che mi sono affacciata e interessata a questo mondo. In realtà poi è diventata una vera e propria necessità una volta tornata a casa dall'ospedale con il mio piccolo ranocchietto. Per Gabriele, come per la maggior parte dei piccoli cuccioli d’uomo, la mamma è da sempre stato il posto più sicuro che possa esistere nell'universo. E così, una volta a casa dall'ospedale è iniziata la nostra routine, soli, io e lui…soli e innamorati. Mi sono ben presto ritrovata disordinata e assonnata  ad affrontare le giornate domestiche con un cucciolo richiedente coccole e attenzioni e con una casa in disordine. Così, al ventesimo giorno post parto, mi sono catapultata a comprare il mio primo supporto in un negozietto di Rimini. Da lì sono uscita...

Decorare la cameretta con Little Pony

Quando si dice che il tempo passa in fretta quando vivi con un bambino è proprio vero… non è solo un modo di dire… sono arrivata ormai alla 31esima settimana di gravidanza senza quasi rendermene conto.  In questi giorni ho riflettuto sul fatto che manca davvero poco all’incontro con la nostra piccolina e che purtroppo non sempre le ho dedicato il tempo che avrei voluto. Così ho pensato che un piccolo modo per recuperare o comunque per dedicarle attenzione poteva essere quello di pensare a lei attraverso qualche piccolo acquisto o tramite la preaparazione del luogo che l’accoglierà. Cercando idee on-line mi sono imbattuta sullo shop di Little Pony e mi sono innamorata di alcuni loro oggetti decorativi per la cameretta della piccola: una bellissima lampada rosa a forma di orsacchiotto, delle carinissime ciglia in legno da appendere al muro e un banner con stelline bianche e rosa. E’ stato bellissimo riceverle… trovo siano oggetti perfetti per decorare una cameretta o...

Idee regalo per un bebé

Non sapete cosa regalare a un bimbo/a appena nato/a?  Ognuna  di noi ha una amica, sorella, cugina o collega in dolce attesa... se state pensando a cosa regalarle ma non avete idee o temete di regalare qualcosa di indesiderato o non gradito vi lascio un piccolo vademecum con idee senza dubbio utili. Quando arriva un piccolino o una piccolina si è sommersi di visite e regali da parte di conoscenti e amici, il lieto evento solitamente è sempre accolto con tanto affetto da parte di tutti e anche la vicina di casa o l'amica della mamma si prodigano per omaggiare il nuovo arrivato/a anche con un piccolo pensierino.  Ma il regalo sbagliato, inappropriato o che non combacia con il gusto della mamma è sempre dietro l'angolo, il classico esempio: vestitini mai utilizzati perché della taglia sbagliata o della stagione non adeguata o di stile o gusti che non collimano con quelli della mamma. Se i neo genitori non hanno previsto una lista nascita o non se siete a conoscenza...